Volpe Argentata Invitational al Parco di Roma

Doppio evento domenica 25 giugno al Parco di Roma Golf Club: da una parte l’esposizione di Auto Storiche dall’altra un’appassionante Pro Am di Golf, il tutto intitolato alla “Volpe Argentata”.

La passione per i motori, per le belle auto e per le corse si sono incontrati con il mondo del Golf in un evento unico e irripetibile: la “Volpe Argentata Invitational”, una manifestazione – con il patrocinio, tra gli altri, della Federazione Italiana Golf e del Comitato Regionale Lazio FIG – nata da un’idea di Prisca Taruffi – figlia del grande Piero Taruffi nonché campionessa di rally – per rendere omaggio alla memoria di una vera e propria leggenda dell’automobilismo sportivo.

La parte della manifestazione dedicata al Golf ha visto in campo, per una gara con formula Pro-Am, 41 squadre per un totale di 164 giocatori. Ogni squadra era composta da un professionista e tre amateur.

Nella bellissima cerimonia di premiazione si sono aggiudicati i premi a squadre:
1° Lordo Pro Andrea Saracino ed Amateur Ugo Fagiano, Fabrizio Cantoni, Davide Devenuto;
1° Netto Pro Pierluigi Severa ed Amateur Adriano Alessandroni, Ettore Cocchi, Fabio Ceccarini.

I premi individuali sono invece andati ai Pro Andrea Saracino e Andrea Romano (pari merito) e a Federica Piovano classificata al terzo posto.

Dall’altra parte una bellissima passerella che ha deliziato gli appassionati di auto con l’ Exhibition di 32 vetture storiche di inestimabile valore, organizzata con l’ausilio dell’Automobile Club Roma e dell’Aci Storico.

Alle 19 i componenti della Giuria composta da : Giuseppina Fusco (Presidente delle Automobil Club di Roma), Pietro Gasbarra (Presidente del Parco di Roma Golf Club), Alexandra Gallo (pilota-istruttore Guida Sicura), e la stessa Prisca Taruffi hanno decretato le 4 automobili vincitrici delle rispettive categorie della “Volpe Argentata Exhibition”.

– Categoria Best Show: Lagonda M45 T8 Tourer 4500 cc, del 1934. Proprietario: Giulio Romanazzi Carducci

– Categoria Icona di Stile: Ferrari 275 GTB 3300 cc del 1966 – Proprietario: Valentino Orsolini Cencelli

– Categoria Auto più votata dal pubblico: Fiat Balilla 995 cc, del 1932 – Proprietario: Claudio Carrafelli

– Categoria Auto sportiva: Cisitalia 202 1090 cc del 1948 – Proprietario: Andrea Bona

I quattro proprietari delle vetture hanno ricevuto il Bisiluro d’argento, un riconoscimento molto ambito dai collezionisti che raffigura il famoso Bisiluro motorizzato che Piero Taruffi progettò nel suo garage di Roma. Un veicolo avvenieristico che tra la fine degli anni ‘40 e l’inizio degli anni ‘50 batterà una ventina di record di velocità, superando per la prima volta il muro dei 300 chilometri orari.

E’ seguita una cena di gala in grande stile mentre immagini in bianco e nero su un maxischermo piantato nel bel mezzo del green del Parco di Roma Golf Club hanno fatto da cornice alla Quinta Edizione della Volpe Argentata Invitational.

DICHIARAZIONI …

Prisca Taruffi: “Sono davvero felice di aver organizzato la quinta edizione della Volpe Argentata Invitational a Roma, nel mio Circolo, insieme a tanti amici collezionisti romani di auto stupende. Era giusto celebrare mio padre nella sua città di nascita e spero si possa ripetere l’anno prossimo”.

Pietro Gasbarra, Presidente del Parco di Roma Golf Club: “Voglio ringraziare Prisca Taruffi per l’opportunità che ha dato al Parco di Roma di ospitare la celebrazione del suo importante papà. Sono orgoglioso del lavoro qualificato e professionale che è stato fatto da tutti con impegno e costanza. Siamo stati una squadra unita e determinata”.

Graziano Baldi, Responsabile sportivo di WinGolf: “Come WinGolf siamo molto orgogliosi di aver preso parte a questo progetto sia per l’aspetto più strettamente golfistico e sia perché celebra una delle leggende dell’automobilista sportivo”.

Ugo Farina, fondatore di Remax ITI Casa RE: “ Da sempre amo promuovere le sinergie con il mondo del golf e sono entusiasta di sostenere con tutta la mia squadra questo bellissimo evento che unisce al golf la passione per i motori e l’eleganza di auto storiche in omaggio al grande Piero Taruffi”

Seguono alcune immagini dell’evento:

FERRARI 275 GTB R5_M7895LAGONDA R5_M7234

BALILLA_01 R5_M7636CISITALIA 202 R5_M7600

Beppe Dossena R6_M6627Davide Devenuto 2SERENA ROSSI 1