Rotary e Federgolf Lazio insieme per l’autismo

Ad aprile 2023 il R.C. Roma Acquasanta, sostenuto da alcuni Rotary Club dell’Associazione Distretto 2080 Lazio e Sardegna e con l’apporto della Ass.ne Italiana Rotariani Golfisti, ha avviato, presso il Golf Club Olgiata ed il Golf Fiuggi 1928, il progetto denominato “Golf4Autism”, che dà la possibilità a bambini, ragazzi e giovani adulti autistici, di imparare a giocare a golf con lezioni offerte dal Rotary.

In particolare, tale progetto, che ha ricevuto il patrocinio della Federazione Italiana Golf e l’inclusione nel programma “Ryder Cup 2023”, realizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo del Lazio, si propone, attraverso la prestazione di lezioni gratuite sul campo, come un aiuto per la socializzazione e l’integrazione. E ciò in quanto il golf, proprio per la naturale propensione all’aggregazione, per la ripetitività del gesto tecnico e per la pratica in spazi verdi ed aperti, può essere indicato per le persone autistiche e può dare alle famiglie l’opportunità di sperimentare nuove attività.

Infatti, giocare a golf favorisce un miglioramento della coordinazione psicomotoria grazie all’allenamento di un gesto tecnico che comprende il controllo e il movimento dell’intero corpo. Inoltre, il golf promuove e potenzia l’imitazione, capacità spesso limitata e compromessa nelle persone autistiche e offre quali modelli da imitare non solo l’adulto (nel caso il Maestro di golf), ma anche i coetanei con cui ci si trova a interagire.

I diciotto ragazze e ragazzi partecipanti alle 12 lezioni, sempre accompagnati dai loro genitori e/o operatori e sotto l’attenta guida dei Maestri Daniele Bagliano e Luca Perfili hanno acquisito i primi insegnamenti della pratica del golf, hanno giocato e si sono divertiti nel vedere le palline alzarsi, volare e andare in buca. I genitori, i Maestri e gli accompagnatori hanno raccontato di come l’attività golfistica abbia svolto funzione terapeutica riducendo le difficoltà comportamentali.

Il progetto dell’anno 2023 si è concluso presso il Golf Olgiata il 26 ottobre con la premiazione presieduta dal Presidente del Rotary Club Roma Acquasanta, Stefano De Luca dei Presidenti degli altri RC Maria Luisa Piras, Marco Merelli, Piero De Stefano, Giovanni Gifuni e dal Presidente della Federgolf Lazio Carlo Scatena che hanno consegnato a tutti i partecipanti le medaglie con i loghi Rotary e Golf4Autism ed hanno brindato ai risultati conseguiti.

L’impegno del Rotary, dell’Angsa Lazio e della Federazione Golf è continuare anche nel 2024 il progetto “Golf4Autism” con appuntamento a marzo 2024 all’Olgiata Golf Club ed al Golf Fiuggi 1928.

Da parte del Comitato Lazio della Federazione Italiana Golf moltissimi complimenti per l’iniziativa, siamo onorati di aver partecipato.

 

olgiata golf autismo x (9)olgiata golf autismo x (1)olgiata golf autismo x (2)olgiata golf autismo x (6)olgiata golf autismo x (3)olgiata golf autismo 2023-10golgiata golf autismo x (7)olgiata golf autismo x (5)olgiata golf autismo x (4)olgiata golf autismo 2023-10bolgiata golf autismo x (8)olgiata golf autismo 2023-10dolgiata golf autismo 2023-10c