L’Alzheimer per l’inclusione si gioca al Golf Nazionale

Inclusione, socializzazione e sport per contrastare l’alzheimer. Sono questi i principi ispiratori che hanno dato vita al progetto Comunità amiche delle persone con demenza che nasce nel 2016 ad Abbiategrasso grazie alla Federaziozne alzheimer Italia.

Nella mattinata del 5 settembre al Golf Nazionale di Sutri, campo della Federazione nazionale golf, è stato ospitato un evento benefico denominato: «2°Alzheimer Open Championship by Challenge Care».

Si tratta di una gara a squadre dove alcune persone con Alzheimer, accompagnate da dei volontari, gareggeranno su un apposito percorso disegnato per l’occasione.

È la seconda edizione di questa bellissima iniziativa, volta a coinvolgere persone con Alzheimer e le loro famiglie nel magico mondo del golf sul campo della Federazione.

La prima edizione si è svolta un anno fa sul campo del Cosmopolitan di Tirrenia, a Pisa. Per questa seconda edizione la Federazione italiana golf non si è limitata a offrire il patrocinio ma ha concesso la propria “casa”: il campo federale di Sutri.

Le squadre sono composte dalla persona con Alzheimer, da un assistente della struttura di riferimento e da un giocatore del Golf Nazionale.

A ogni giocatore e componente della squadra è stata data una maglietta dell’evento e un cappellino. La squadra vincitrice, oltre la coppa per la struttura, la coppa per il giocatore e la medaglia dell’evento per il tutor accompagnatore, ha ricevuto la coppa Alzheimer open championship by Challenge care.

Oltre alle coppe ed ai gadget a tutte le squadre è stato, consegnato un assegno di 300 euro da spendere in azioni destinate alla pratica sportiva delle persone con Alzheimer.

Precedentemente, il 4 settembre, si è tenuta nella club house del Golf Nazionale un convegno scientifico dal tema “Le comunità amiche delle persone con demenza, un impegno e una sfida per le amministrazioni”.

Uno sguardo ai numeri. In Italia ci sono 1.241.000 persone (nel Lazio circa 40 mila) affette da demenza. Il 64% dei loro familiari denuncia esclusione sociale e assenza di servizi adeguati.

Il progetto ‘città amica’ si prefigge il compito di promuove l’inclusione e l’autonomia di queste persone contribuendo così ad arginare situazioni che possono causarne la scomparsa. Ma anche per sensibilizzare le amministrazioni pubbliche, le attività commerciali e i circoli di golf, sull’importanza di una comunità inclusiva.

L’iniziativa è stata patrocinata dalla Regione Lazio e dalla Federazione Italiana Golf, alla cerimonia di premiazione è stato presente il Presidente del Comitato regionale della Federazione Italiana Golf Carlo Scatena.

A seguire alcune immagini dell’iniziativa.

alzaimer sutri 5sett2023balzaimer sutri 5sett2023a